Famiglia, Tradizione, Innovazione.
Transumanza è un’iniziativa di famiglia che vuole dare valore ai prodotti della propria azienda agricola e del suo territorio, sperimentando una cucina sana e semplice in città.
BEST SELLER
Degustazione.
Assapora la nostra cucina nel modo più completo, lasciati travolgere dagli ingredienti della fattoria di famiglia e del nostro territorio.
Degustazione ‘Terra Usanna’.
Selezione di salumi e formaggi della Marmilla - (1,6,7)
Uovo pochet, hummus di ceci e fonduta di capra - (1,3,7,11)
Lorighittas di Morgongiori PAT al ragù di pecora - (1,9)
Brasato di capra con purè di patate - (7,9,12)
Dolce a scelta dalla carta
€45 con caffè, pane, acqua e coperto inclusi.
Degustazione ‘L’orto dietro il caseificio’.
Flan di asparagi in vasocottura, uovo pochet e fonduta di capra - (3,7)
Fregua ai 3 formaggi, noci e pera - (1,7,8)
Cardoncello trifolato - (7,9)
Dolce a scelta dalla carta
€40 con caffè, pane, acqua e coperto inclusi.
*i nostri menù degustazione sono intesi per essere gustati dall’intero tavolo!
ll nostro menù stagionale.
-
Inclusi per onorare le antiche tecniche di conservazione sarda, questi salumi e formaggi evocano le radici rurali della nostra famiglia.
-
La fusione delle tecniche e dei sapori esaltano questa ricetta elegante e gustosa.
-
Inserito per celebrare la freschezza delle carni locali, abbinato alla bottarga e alla salsa Bernese per esaltarne il gusto, riflette la vivacità della nostra terra.
-
Tre ingredienti espressi a modo nostro, il prezzemolo, l’olio all’aglio e il fungo cardoncello col suo fondo vegetale.
-
Ravioli ripieni di gallina, serviti con un fondo ricco, creste di gallo e una fonduta cremosa di caprino che avvolge il piatto con gusto deciso ed equilibrato. Un primo piatto che unisce tradizione e carattere.
-
Piatto iconico, lega l’arte dell’intreccio al sapore della pecora, che in casa nostra non è mai mancata.
-
Vietato chiamarla fregola. Questo piatto è un omaggio alla Marmilla e al caseificio familiare.
-
Questo piatto evoca la dedizione dei nostri genitori e zii nell'allevare capre, cotta lentamente per enfatizzare il legame con la terra.
-
Una terrina di maialetto dal gusto deciso, accompagnata da agretti,carote e sesamo cotti lentamente, per un equilibrio di sapori intensi e delicati.
-
Un dolce tradizionale che non può mancare. Ognuno custodisce la propria ricetta, noi seguiamo quella di nostra zia.
-
Una fusione di antico e moderno. C’è a chi ricorda la Carapigna e c’è a chi, come noi, ricorda l’estate in campagna.
-
Un dessert profumato e goloso: crema al Grand Marnier dal gusto delicato, prugne dolci, mandorle tostate per un tocco croccante e una base di frolla friabile.
-
Piccolo contributo per il nostro pane fresco e servizio.
Curioso di provare la nostra cucina? Prenota un tavolo, ti aspettiamo!
Cantina.
-
Torbato Brut dallo stile contemporaneo. Cristallino e fresco ha una gradevolissima bevibilità
Bottiglia 18€
Calice 4,5€ -
Spumante metodo classico da uve torbato autoctone.
Il Metodo Classico è una tecnica di spumantizzazione che prevede una seconda fermentazione in bottiglia, durante la quale si sviluppano le bollicine naturali del vino. Questo processo, utilizzato per produrre vini come Champagne, richiede un lungo affinamento sui lieviti, che conferisce complessità, finezza e aromi distintivi.Bottiglia: 25€
-
"fermentazione rosa" è il suo nome. Vino torbido sui lieviti, nasce dal vitigno Carignano del Sulcis. Fresco, minerale e frizzante.
€24
-
"Fermentu" significa fermentato in sardo. Vino torbido sui lieviti da vitigni del Sulcis, fresco, minerale e frizzante.
€24
-
Bel giallo paglierino, sentori aromatici con qualche nota floreale, buona sapidità. Vino biologico.
€20
-
Aromatico, abbastanza minerale che si presta all’invecchiamento.
€20
-
Bianco delicato dai riflessi verdognoli, con note di fiori gialli e frutta a polpa gialla. Fresco, equilibrato e sapido. Perfetto per aperitivi, crudità di mare e formaggi erborinati.
€22
-
Vermentino elegante e strutturato, con note di pesca, albicocca, fiori di ginestra e sentori minerali. Al palato è pieno, sapido e persistente, con richiami di mandorla e miele.
€22
-
Rosato dal colore corallo, con profumi di macchia mediterranea e frutti di bosco. Fresco e fruttato, con un tocco minerale che richiama la natura dell’isola.
€22
-
Rosato vivace ottenuto da Cannonau, Monica e Muristeddu. Il mosto fiore fermenta con lieviti autoctoni, regalando un vino dal carattere fruttato e croccante, con sentori di bacche rosse e una piacevole acidità.
€26
-
Il colore è quello del corallo di Sardegna con profumi di macchia mediterranea e frutti di bosco. Dal gusto fresco, fruttato e con un finale minerale.
€20
€4.5 calice
-
Un mix perfetto di Monica e Bovale, affinato in legno e vetro ad Orroli nel 2022.
€26
-
Il Cagnulari è il principe tra i vitigni coltivati a Usini. i nostri avi ce l’hanno donato come preziosa eredità. E’ un vino che contagia il sorriso e scalda l’umore.
€24 bottiglia
€6 al calice
-
Un vino biologico dal bel color rosso rubino, morbido e non troppo strutturato.
€20
-
S'Antigu è un vino rosso sardo biologico prodotto nel Sarcidano, località Santu Teru, in terreni calcarei-argillosi.
€28
-
Un vino che racconta la storia di una famiglia e di una terra. Un Carignano del Sulcis DOC in purezza, prodotto a Calasetta, franco di piede, coltivato su terreni sabbiosi e aridi, baciati dal sole e accarezzati dal vento. Un vino intenso, autentico, che esprime l’anima della Sardegna in ogni sorso.
Bottiglia 22€ - Calice 6€ -
Il nostro vino quotidiano, espressione autentica del territorio di Neoneli. Ottenuto da vigne ad alberello di piccole dimensioni, situate tra i 450 e i 550 metri di altitudine, racchiude la tradizione secolare della vinificazione locale. Un blend unico di 10 varietà di uve a bacca rossa, tra cui Pascale, Cannonau, Monica, Muristellu, Carignano, Cagnulari, Cinsault e Nieddu Mannu, che insieme danno vita a un rosso dal carattere intenso e avvolgente. Perfetto per accompagnare piatti della tradizione e momenti di convivialità.
€28 a bottiglia
-
Rosso rubino intenso, con profumi di macchia mediterranea, fiori rossi e frutti di bosco. In bocca è deciso, fresco e ben equilibrato. Prodotto da vendemmia manuale su terreni sabbiosi e argillosi fronte mare.
€22
-
Cannonau giovane e fresco dalle vigne di Mamoiada. Fruttato, vivace e diretto, racconta il territorio con semplicità e autenticità.
€28
-
Nebbiolo in purezza dal nord-ovest della Sardegna. Elegante, con carattere e tipicità, racconta la storia di Sennori e la passione per i sapori autentici.
€30
-
Syrah naturale da vigne collinari del Sarcidano. Fermentazione spontanea, affinamento in legno usato e nessuna filtrazione. Intenso, speziato e genuino, con profonda espressione del territorio.
€28
-
Un rosso brillante e succoso, frutto di un blend di Monica, Cannonau e Bovale Sardo, provenienti da vecchie vigne ad alberello nel cuore della Sardegna. Fermentato con lieviti indigeni e affinato 6 mesi in acciaio, offre note di fragoline di bosco, erbe mediterranee e una freschezza vibrante.
€26
-
Color giallo oro, intensi profumi dal sapore dolce ma non troppo, equilibrato. Ottenuto da uve stramature.
€3,50 al flûte
€30 bottiglia
Birre artigianali.
-
Birra dal colore dorato chiaro e naso equilibrato, tra aromi di malto, cereale e freschi richiami di agrumi e frutta a pasta gialla. La Golden Ale ha grande bevibilità e carattere: le note maltate e gli aromi luppolati del vecchio e nuovo mondo si fondono alla perfezione dando vita a un bicchiere quotidiano, perfetto da bere e ribere.
Prodotta con malto Pilsner e una nota di frumento maltato che rende il sorso più morbido; luppolata col classico Britannico East Kent Golding e l’esplosivo statunitense Citra.
€5
-
Un‘IPA vecchio stile, dal colore ambrato con riflessi arancio e schiuma pannosa. Il naso è esplosivo e regala note complesse di agrumi e frutta tropicale tra cui arancia, mango, ananas. In bocca rivela un amaro deciso ma ben bilanciato grazie a una robusta presenza di malto che rende il sorso pieno ed estremamente rinfrescante.
Prodotta con malto Pale inglese e abbondantemente luppolata in late e dry hoppingcon Citra, Mosaic ed Ekuanot, per una complessa e inimitabile sinfonia aromatica.
€5
Lista allergeni:
1 Glutine - 2 Crostacei e derivati - 3 Uova e derivati - 4 Pesce e derivati - 5 Arachidi e derivati - 6 Soia e derivati - 7 Latte e derivati - 8 Frutta a guscio e derivati - 9 Sedano e derivati - 10 Senape e derivati - 11 Semi di sesamo e derivati - 12 Anidride solforosa - 13 Lupino e derivati - 14 Molluschi e derivati